Buongiorno a tutti,
vi inoltriamo di seguito le indicazioni per le attività della settimana 22 – 29
maggio.
ITALIANO
CHE-CHI
-svolgi le attività relative a CHE CHI del libro rosso come indicato nel
tutorial sul quaderno verde. Poi nella chat
privata invia le foto del tuo quaderno con le attività svolte.
-leggi AD ALTA VOCE TANTE VOLTE il testo IL TRICHECO CHEROSENE e rispondi
alle domande in piattaforma.
GHE- GHI
-svolgi le attività relative a GHE GHI del libro rosso come indicato nel tutorial sul quaderno verde. Poi nella chat
privata invia le foto del tuo quaderno con le attività svolte.
- leggi AD ALTA VOCE TANTE VOLTE il testo LE MARGHERITE A RIGHE DI GHEDI
E LE TARTARUGHE CON LE RUGHE e rispondi alle domande in piattaforma.
DAL MAIUSCOLO AL MINUSCOLO
-entra in Learningapps con il tuo account e svolgi le attività nella cartella
MINUSCOLO2.
Per la live di lunedì 25 maggio occorrono due cartellini: in uno scrivere SÌ e
nell’altro NO. Si allega il modello.
INGLESE
-Visionare il video "MYSTER IN THE GARDEN" almeno 3 volte e rispondere nei
commenti alle due domande (selezionare rispondi)
- Ho caricato delle "schede di ripasso" dei vocaboli imparati quest'anno.
Ascoltare, ripetere ad alta voce (anche più volte) e collegare i termini alle
immagini.
MATEMATICALA SOTTRAZIONE SULLA LINEA DEI NUMERI:• visione di un video preparato dall’insegnante;• videotutorial per la rappresentazione di alcune sottrazioni sulla linea dei
numeri;• attività preparate su wordwall e esercizi piattaforma weschool;
comprendenti anche la risoluzione di semplici storie matematiche.SCIENZE , ARTE e TECNOLOGIA• videotutorial per la costruzione di un albero seguendo il modello di Munari• videotutorial per il disegno di un albero individuandone le parti principali;• completamento della pagina 16 dell’ebook fucsia• attività su learningapps e wordwall.
Nella sezione Test su WeSchool trovate il questionario di autovalutazione 2“La scuola a distanza… io mi vedo così 2” da compilare.
Questo file è disponibile anche sul registro elettronico Spaggiari alla voce
“Didattica” > “Compiti” e nella sezione Wall su WeSchool.
Grazie per la collaborazione. Restiamo a disposizione.
A presto
Roberta, Lorena, Chiara e Inge
Informazioni personali

- Maeroby
- " Cos’è questo blog? Per me è il principale strumento di lavoro" Ho sempre fatto la maestra e ormai sono passati più di trent'anni. Sposata con Piero, due figli e ( per fortuna) ancora tanta voglia di fare per imparare il mio mestiere. Laureata in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE alla IULINE di Firenze:un'avventura che mi ha segnato nel profondo. Allora ho proseguito:MASTER di Primo Livello in Educazione e Formazione Pedagogia 2.0 e Laurea Magistrale in Innovazione Educativa ed Apprendimento Permanente.Ora lavoro sia alla Primaria sia presso UNIMIB come tutor coordinatore di Tirocinio per studenti di Scienze Formazione Primaria.
Nessun commento:
Posta un commento